Come diventare sviluppatore web? La professione del domani

Come diventare sviluppatore web? La professione del domani

come diventare sviluppatore web

Lo sviluppatore web è una figura sempre più richiesta non solo dalle agenzie di marketing, ma anche da aziende ed imprenditori professionisti. 

All’interno della società digitalizzata in cui viviamo, avere un sito web è fondamentale per qualsiasi impresa: perché?

I motivi sono diversi, tutti talmente importanti da diventare delle vere e proprie necessità a livello strategico. Ma come diventare sviluppatore web?

Ecco perché abbiamo deciso, in Mia Academy, di creare un nuovo corso per sviluppatore web. 

Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere su questo mestiere, analizzando tutte le conoscenze e le competenze richieste per diventare dei veri e propri professionisti del settore. 

Vuoi diventare uno sviluppatore web? Ecco ciò che ti aspetta!

Che cosa fa uno sviluppatore web?

Uno sviluppatore web è una figura di spicco del web marketing che si occupa di realizzare siti web completamente da zero. 

Oltre ai “classici” siti web, come tutti noi li conosciamo, il web developer si dedica anche alla creazione di altri software digitali

Cioè?

Le piattaforme e-commerce e le landing page (pagine di atterraggio a sé stanti con un obiettivo strategico ben preciso), ad esempio. 

Ci teniamo a precisare però quanto segue. 

Uno sviluppatore web non si occupa solo della realizzazione tecnica dei siti e delle piattaforme. 

Si occupa anche di garantire la sicurezza e l’efficacia del prodotto, che dovrà essere veloce e facilmente fruibile, nel totale rispetto delle norme vigenti sulla privacy. 

Va da sé che le conoscenze e le competenze che uno sviluppatore web dovrebbe possedere siano estremamente ampie, diverse e, soprattutto, specifiche.

Scopriamo di più.

Che cosa serve per diventare uno sviluppatore web?

Le competenze tecniche per diventare un web developer nascono da una solida(issima) base di conoscenze informatiche e grafiche di base. 

Per essere più precisi, gli sviluppatori web hanno conoscenze orizzontali su due fronti: 

  • Font-end: con questo termine, si indica la sezione del sito visibile dagli utenti, con cui essi stessi interagiscono;
  • Back-end: qui, invece, ci si riferisce a tutta la gestione interna del sito, composta da regole, impostazioni e contenuti scelti e inseriti in un certo ordine. 

Ed è qui che il discorso si fa interessante. 

Devi sapere, infatti, che gli sviluppatori web possono scegliere di specializzarsi in uno dei due settori: si parla molto spesso di front-end web developer o di back-end web developer. 

Se, invece, si ha davanti una figura professionale con una formazione altamente specifica su entrambi i fronti, si parla di full-stack web developer

Da queste 3 macro aree possiamo dedurre tutta una serie di requisiti che qualsiasi sviluppatore web deve possedere. 

diventare sviluppatore web

Competenze necessarie ad uno sviluppatore web

Come abbiamo appena accennato la figura professionale dello sviluppatore web deve possedere una serie di competenze fondamentali.

Analizziamole nel dettaglio.

Buona conoscenza dei linguaggi informatici 

Che lo sviluppo digitale abbia ovviato alla sola possibilità di realizzare siti interamente a codice, creando nuove piattaforme di CMS il cui utilizzo è maggiormente intuitivo, è un dato di fatto. 

Nonostante ciò, è essenziale che l’addetto allo sviluppo web sappia padroneggiare con destrezza linguaggi come HTML, CSS e JavaScript. 

Solo così il professionista sarà in grado di confezionare siti web efficienti, personalizzati e, nel caso in cui si dovessero presentare, risolvere eventuali problematiche. 

Conoscere i linguaggi di programmazione permette infatti di capire l’origine del problema, individuandone la causa scatenante ed eliminarla fin dal principio. 

Profondo conoscitore delle norme di sicurezza e privacy

Da quando internet ha letteralmente invaso ogni aspetto della nostra vita, la sicurezza è diventata, giustamente, un fattore ancor più importante da preservare. 

Ecco perché lo sviluppatore web deve avere una formazione estremamente verticale su tutti gli aspetti da considerare per garantire la totale e completa sicurezza del prodotto creato. 

Il tema della sicurezza va di pari passo alla privacy e alla questione GDPR, fondamentali per la qualità e l’efficienza del sito web stesso. 

Competenze grafiche

Come abbiamo già accennato, il web developer non si limita solo alla creazione tecnica dei siti web ma viene coinvolto anche nello sviluppo del concept grafico. 

Il reparto grafico e lo sviluppatore web lavorano, in sostanza, sempre in sinergia. 

Se i grafici mettono a disposizione le loro competenze in campo visual, lo sviluppatore sa riconoscere l’organizzazione ottimale delle varie componenti del sito web. 

Per fare ciò, il web developer dovrà possedere conoscenze (almeno) basilari di UX e UI. 

Ora che il quadro si fa più nitido, si fa strada una consapevolezza particolarmente importante. 

Il grado di conoscenza di tutte le competenze sopra citate è direttamente proporzionale alla professionalità e alla completezza della figura dello sviluppatore web. 

Niente di più, niente di meno: sì, è una professione particolarmente impegnativa. 

Perché, allora, intraprendere una carriera da web developer?

Perché diventare sviluppatori web?

Se è la passione ad avere le redini di qualsivoglia carriera, è anche ciò che dovrebbe spingerti a diventare un web developer. 

Non spetta a noi rispondere al “perché” dovresti diventare uno sviluppatore web. 

Ciò che spetta a noi, invece, è darti una visione chiara di tutti gli aspetti concretamente positivi nell’intraprendere una carriera da web developer. 

Prima di tutto, si tratta di una professione estremamente creativa, che ti dà la libertà di esprimere al massimo il tuo talento e le tue potenzialità. 

In secondo luogo, tieni ben presente il periodo storico in cui viviamo. 

Internet, le attività online, i social, infatti, diventeranno sempre più presenti nel quotidiano di ognuno di noi. 

Sulla scia dei big data (sempre più big) e dell’IoT, avere un sito web diventerà sempre più una necessità per qualsiasi azienda o brand che voglia ottenere risultati concreti dal punto di vista strategico. 

Ma la vera domanda è: come si fa a diventare sviluppatori web?

Come si diventa sviluppatori web?

Per diventare sviluppatori web è necessario seguire un percorso di formazione professionale, completo e strutturato. 

Come abbiamo visto nel corso dell’articolo, si tratta di una professione che richiede una preparazione:

  • orizzontale su diversi fronti;
  • verticale in specifiche discipline. 

In questo senso, una buona base di informatica può essere un vantaggio: ma non è assolutamente una necessità. 

Scopri il nostro nuovo corso per diventare sviluppatore web e inizia ora la tua carriera lavorativa! 

Vuoi diventare web developer?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio