Nato a Fusignano il 26 luglio 1969, Romagnolo doc, dopo la scuola alberghiera e alcune esperienze stagionali in alcuni alberghi della riviera, svolge la sua esperienza formativa più importante al famoso ristorante “Trigabolo di Argenta” a Ferrara, dove sotto la guida dello chef Igles Corelli, precursore della sperimentazione in cucina e grande innovatore, lo inizia all’alta ristorazione insegnandoli l’uso delle attrezzature più complesse e la lavorazione delle materia prime. Dopo una breve ma significativa esperienza a Piacenza presso l’“Osteria del Teatro” a soli 19 anni varca le porte della cucina dell’Enoteca Pinchiorri che lo vedrà negli anni salire tutti i gradini della scala gerarchica fino a diventarne un’icona. Dal 1992 al 1993 viene mandato a Tokyo per l’apertura del “Enoteca del Sol Levante” in qualità di responsabile di cucina. Un ruolo questo che lo vedrà co-protagonista del successo che da oltre 15 anni l’Enoteca Pinchiorri ha in tutto l’oriente, divulgando la cucina e i prodotti italiani nel mondo. Un’anno, dopo rientrato a Firenze, nei primi mesi del 1993 gli viene offerto il posto di primo chef Dell’Enoteca Pinchiorri, da poco insignito della 3 stelle Michelin. Negli anni successivi, tra qualche difficoltà ma con grande impegno e capacità, riesce a riconquistare nel 2003 l’ambitissima terza stella Michelin persa qualche anno prima, riportando così l’Enoteca ai vertici della cucina italiana e mondiale e ripagando in tal modo la fiducia ripostagli dai due titolari Giorgio Pinchiorri e Annie Feolde. Questa conquista lo porterà a viaggiare nel mondo, da New York a Parigi, da San Francisco a Los Angeles, Stoccolma, Vienna, Bangkok, Singapore, Hong Kong, Rio de Janeiro, Emirati Arabi fino all’Australia, promuovendo la cucina italiana dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze. Lavorerà fianco a fianco con i migliori chef mondiali, riuscendo così a farsi apprezzare per le sue spiccate capacità professionali e umane. Nel febbraio del 2013 apre il ristorante “ConFusion Verona” e successivamente nel 2015 per dedicarsi completamente al suo progetto, dopo quasi 27 anni lascia l’incarico di Executive chef dell’Enoteca Pinchiorri. Un progetto che si amplia nel 2016 con l’apertura e gestione del ristorante ConFusion di Porto Cervo. Dal 2017 è anche chef ufficiale di Alfa Romeo per strade stellate.