I social media come strumento di comunicazione per le farmacie
Che i social media siano diventati parte integrante della nostra quotidianità, è ormai un dato di fatto.
Lo sapevi che rispetto al 2021 gli utenti che hanno aperto un account social sono aumentati del 5,1%? Ciò significa, in numeri, 227 milioni di persone.
Interessante, non credi?
A prescindere dal tipo di attività aziendale, essere presenti in modo efficace sui social media è diventato essenziale dal punto di vista strategico.
Questo vale anche, e soprattutto, per le farmacie.
Entriamo nel dettaglio nel seguente articolo, cercando di capire come e perché i social possono essere uno strumento strategico di comunicazione per le farmacie.
Indice
Come utilizzare i social per una farmacia?
Se utilizzati correttamente, i social potrebbero incidere in modo positivo sul successo e sulla crescita di una farmacia.
Per riuscire a fare davvero la differenza in questo settore, è necessario avere una formazione teorico-pratica e completa sul social media marketing.
Sapersi muovere con agilità nell’impostazione dei piani editoriali, nella creazione dei contenuti e nell’analisi di dati, statistiche e insight è fondamentale!
Se desideri iniziare la tua carriera come social media manager, il nostro nuovo corso di formazione fa al caso tuo.
Alla fine della formazione teorica, potrai testare le tue competenze attraverso un percorso di stage professionale in una delle nostre aziende partner.
Ora, tornando a noi, ecco 3 consigli su come utilizzare i social per una farmacia in modo efficace:
- esegui uno studio di mercato: come vedremo in seguito, conoscere in modo approfondito l’offerta e il target di riferimento è essenziale per impostare la comunicazione nel modo corretto;
- punta su contenuti originali: i contenuti che condividi sul profilo social dovranno interessare, informare e coinvolgere gli utenti. Così facendo, riuscirai a distinguerti dai competitor;
- monitora costantemente i dati: tenere sotto controllo le performance ti aiuterà a capire quali sono i contenuti più efficaci e quali, invece, meno.
Come scegliere il social giusto per una farmacia?
Dipende.
Devi sapere che il successo di una strategia di social media marketing non dipende direttamente dalla quantità di social in cui si è presenti.
In altre parole, avere un account su tutte le piattaforme esistenti non è un punto di forza! Anzi, molto spesso può rappresentare un problema.
È infatti fondamentale scegliere il social più adatto, in base a elementi come:
- la tipologia di target a cui ci si rivolge: è un pubblico giovane o adulto? Quali sono le sue necessità? Di che cosa potrebbe avere bisogno in una farmacia? Che cosa gli piacerebbe vedere sui social? Che cosa potrebbe tornargli utile?
- l’offerta della farmacia: quali sono i prodotti venduti? A chi sono rivolti? Quali sono i servizi di punta?
- gli obiettivi strategici: qual è il motivo che ha spinto alla creazione del profilo social? Qual è l’obiettivo? Espandere il bacino di utenti, aumentare le vendite o costruire la reputazione della farmacia?
Rispondendo a queste semplici domande, potrai scegliere il social migliore per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Quali sono i social più utilizzati per le farmacie?
Osservando il mercato delle farmacie con occhio critico, possiamo affermare che i social più utilizzati nell’ambito sono:
- Instagram: con un target particolarmente giovane, è uno strumento particolarmente strategico per le farmacie. I contenuti da poter creare e condividere sono diversi: da infografiche informative per educare il pubblico a storie interattive per coinvolgerlo;
- Facebook: social network per eccellenza, Facebook è diventato forse il primo social in cui si atterra per cercare informazioni relative ai brand. Avere una pagina aziendale ottimizzata con informazioni di contatto e di orario complete, un feed di post ordinato e coerente non può che essere un valore aggiunto!
- TikTok: grazie al grande successo del formato video, TikTok riserva infinite possibilità di crescita, specialmente per le farmacie. Condividere video informativi ed educativi potrebbe fare davvero la differenza!
Conclusione
Come abbiamo visto nel corso dell’articolo, i social media sono degli strumenti estremamente importanti per il successo delle farmacie.
Sogni di iniziare una carriera come social media manager o come segretario/a di farmacia?