Come diventare pasticcere: passione e tecnica

Come diventare pasticcere: passione e tecnica

come diventare pasticcere

Il pasticcere è il professionista dei dolci, la figura professionale specializzata nella preparazione e nella produzione di prodotti di pasticceria.

Durante l’orario di lavoro si occupa della realizzazione di un vasto assortimento di dolciumi, della cottura e della decorazione di torte, crostate di pasta frolla, pasticcini, croissant e cornetti per la colazione, creme e gelati.

Il mondo della pasticceria è davvero variegato e si sta specializzando sempre di più in base alle attuali richieste della ristorazione e del mercato.

Basti pensare al settore del cake design, sempre più evoluto e ricco di sperimentazioni.

Scopriamo nel dettaglio quali sono le competenze e i requisiti di questo mestiere, e quali sono i passaggi da seguire per diventare pasticcere.

Indice

Quali sono le competenze e i requisiti che deve avere un buon pasticcere?

Se ti stai chiedendo come diventare pasticcere, sappi che prima di tutto è necessario conoscere quali sono le competenze e i requisiti necessari per esercitare la professione con successo.

Fare il pasticcere prevede:

  • padroneggiare le tecniche di pasticceria
  • possedere una buona manualità
  • avere un buon gusto estetico e creatività
  • essere curiosi, sperimentare
  • mantenersi sempre aggiornati
  • non temere di confrontarsi con i propri colleghi

Ma entriamo nel dettaglio.

La pasticceria è un’arte basata sulla tecnica di precisione. È necessario pertanto conoscere alla perfezione le basi per le varie preparazioni, a partire dal pan di spagna, alla pasta frolla, alla pasta choux dei bignè e così via.

Fare il pasticcere richiede inoltre ottime doti manuali e una buona dose di fantasia e di creatività dato che un dolce, oltre che buono, deve essere bello e invitante.

Il pasticcere professionista deve essere perciò abile nelle decorazioni e nell’uso di tutte le tecniche più attuali di cake design: sarà così capace di proporre al cliente torte e dolci perfetti per cerimonie ed eventi speciali.

cake design

Oltre all’abilità culinarie nella realizzazione dei dolci, lo chef pasticcere si occupa delle mansioni dell’azienda. Ordina le materie prime collaborando con i fornitori, organizza l’attività del team di collaboratori in cucina e gestisce il laboratorio ottimizzando i sistemi di produzione.

Un buon pastry chef spesso ha il compito di scegliere e acquistare le migliori attrezzature, le più innovative e tecnologiche presenti in commercio. Lavora in accordo con il sous chef, cioè lo “chef in seconda” che controlla il corretto svolgimento delle attività degli aiuto cuochi, e affianca gli aspiranti chef formandoli.

Tutto questo rispettando le rigorose norme in fatto di igiene e di sicurezza.

Fare il pasticcere: le opportunità lavorative

Le opportunità lavorativa per chi desidera intraprendere la carriera di pasticcere professionista non mancano! 

Il pasticcere trova impiego nelle pasticcerie artigianali e nei laboratori di dolci che molto spesso rappresentano la cultura e l’eccellenza della comunità. Lavora nelle gastronomie e nei panifici in cui si vendono pasticcini, croissant e cornetti per la colazione.

Il pasticcere, inoltre, è addetto alla vendita nei supermercati e nei reparti in cui si vendono lievitati, panificati e dolci, gestendo i rapporti con la clientela e organizzando lo spazio espositivo su scaffali e banco frigo.

Un’altra opportunità di lavoro molto interessante per il pasticcere è trovare impiego nell’industria dolciaria. È necessario conoscere e specializzarsi nell’uso dei sistemi automatici e semi-automatici come impastatrici e forni industriali, adibiti per la realizzazione di dolci, torte, pasticceria secca e gelati confezionati.

La carriera del pasticcere, completato il corso di formazione, può iniziare come apprendista, affiancato da un professionista che gli insegnerà tutta la tecnica necessaria in cucina, trasmettendogli l’esperienza maturata negli anni.

Si diventa poi aiuto-pasticcere e, una volta acquisite abilità manuali, conoscenze e capacità imprenditoriali, si conquista il ruolo di Maître Pâtissier o mastro pasticcere.

Quando si pensa alla pasticceria e ci si chiede come diventare un bravo pasticcere, è necessario considerare un lungo periodo di gavetta, indispensabile per acquistare capacità ed esperienza.

Come diventare pasticcere professionista

Il percorso per diventare pasticcere professionista è complesso, ma regala grandi soddisfazioni a livello umano e professionale.

Il lavoro del pasticcere deve essere una vocazione, ma oltre alla passione ci vuole una buona dose di preparazione tecnica.

Diventare pasticcere senza alberghiero è possibile! Frequentare validi corsi di pasticceria è la chiave del successo. Qui si apprenderanno elementi base di chimica degli alimenti e si farà esperienza sul campo in modo pratico.

Prendere parte a stage e workshop è un altro modo efficace per acquisire esperienza e credibilità, a fianco dei grandi Maître Pâtissier dislocati in Italia o a livello internazionale.

come diventare pasticcere

Come scegliere il corso da pasticcere?

Prima di tutto il corso da pasticcere deve prevedere un percorso qualificato, professionale e formativo in grado di preparare alla figura professionale del pasticcere e al settore della pasticceria.

Il corso professionale da pasticcere deve permettere di frequentare stage formativi, così da poter inserire subito importanti esperienze lavorative all’interno del curriculum vitae.

Oltre all’aspetto prettamente pratico, il corso informerà sulle norme HACCP, insegnando come gestire un’attività commerciale legata al mondo della pasticceria, con concetti come marketing, strategie di vendita e comunicazione.

Corsi professionali per pasticceri Miacademy

Il Corso professionale per pasticceri Miacademy offre lezioni che si svolgono in un’aula virtuale, con un programma di 12 moduli da frequentare direttamente nella comodità della propria casa. Dopo un percorso di 12 lezioni assistite, lo studente potrà contare sul supporto di tutor specializzati, in modo da ottimizzare il proprio background. 

Il corso professionale per pasticcere, a cura dello chef Renée Abou Jaoudè e di altri professionisti del settore, offre nozioni pratiche e la possibilità di lavorare in stage presso le migliori aziende locali, attraverso un percorso formativo di orientamento, indirizzando la persona verso la professione e il mestiere.

Iscriviti ai corsi professionali di Mia Academy

Entra con successo nel mondo del lavoro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio