Cosa fare dopo il diploma: costruisci la tua strada
Il mondo dopo la maturità può apparire grande, immenso e quasi (troppo) sconfinato: le opportunità tra cui scegliere sono tante, forse troppe.
Sentirsi disorientati senza avere le idee chiare è del tutto normale.
Capire cosa fare dopo le superiori porta spesso con sé un carico emotivo non indifferente, dovuto alla consapevolezza di dover intraprendere un nuovo capitolo della propria vita.
Ecco che la sfida diventa carica di responsabilità: qual è la scelta giusta?
Capirlo non è certo semplice.
Ma diventa più facile se si analizza la situazione di partenza dalla giusta prospettiva.
La domanda che ci viene fatta più spesso è “cosa posso fare dopo il diploma?”: ebbene, siamo felici di rispondervi nel modo più completo possibile.
Ecco tutti i nostri consigli su quelle che sono, secondo noi e la nostra esperienza nel campo, le opzioni da prendere in considerazione per fare la scelta giusta.
Anno sabbatico? Corsi post diploma? Il segreto, in entrambi i casi, è l’orientamento professionale.
Capiamo perché.
Indice
Come capire cosa fare dopo il diploma?
Cerca, prima di tutto, di capire che cosa ti piace davvero.
Può anche non essere la classica “passione che hai da sempre” di cui tutti parlano.
Ricorda, infatti, che una passione può radicarsi e svilupparsi anche in un secondo momento, e non per forza durante i primi anni di infanzia.
Scoprire ciò che ti piace significa capire che cos’è che ti viene più naturale fare, che cosa ti fa sentire soddisfatto.
Puoi partire da uno sport, da un hobby, dalla tua materia preferita a scuola e, pian piano, capire la macro-area tematica in cui vorresti lavorare.
Il consiglio che ti vogliamo dare, è di immaginare il tipo di lavoro (manuale? Ufficio? Creativo?) in cui saresti felice di passare il tuo tempo.
Perché diciamocelo: il lavoro è un impegno. Di energie, di competenze ma soprattutto, di tempo.
Ma quali sono le opzioni migliori tra cui poter scegliere?
Che si può fare dopo il diploma?
Dopo la maturità le strade da poter imboccare sono molte, tutte diverse tra loro ma tutte con un loro perché.
Se c’è una cosa che abbiamo imparato lavorando in Mia Academy è che lo spartiacque a cui si trovano di fronte i ragazzi è composto da, essenzialmente, tre scelte:
- università
- corsi di formazione post diploma
- anno sabbatico
Ti piace studiare?
L’università potrebbe essere, in questo caso, la scelta migliore.
Che sia un percorso triennale o magistrale, iscriversi all’università significa voler dedicare gran parte del proprio tempo allo studio.
Cosa fare dopo il diploma senza scegliere l’università?
Scegliere di frequentare i corsi professionali post diploma potrebbe essere la decisione migliore in questo caso.
Si tratta infatti di corsi di formazione creati nell’ottica di introdurre, nel modo più completo e migliore possibile, gli studenti nel mondo del lavoro.
Come in Mia Academy, i corsi post diploma bilanciano perfettamente l’insegnamento teorico a quello pratico.
Così facendo, potrai trasformare le informazioni durante le lezioni teoriche in competenze pratiche, da testare direttamente sul campo attraverso lo stage professionale.
Non sai proprio che cosa scegliere?
Hai mai pensato ad un anno sabbatico?
Alt! Ti fermiamo subito.
Non stiamo parlando di un periodo di stop, di pausa da qualsiasi attività didattica e lavorativa.
Le cose da poter fare in un anno sabbatico sono diverse: da un periodo all’estero per approfondire la conoscenza della lingua straniera fino ad attività di volontariato.
Prendersi un anno sabbatico, gap year all’inglese, ti consentirà di crescere sia dal punto di vista personale, grazie all’esperienza lontano da casa che professionale.
Conoscere nuove persone, nuove culture e modi diversi di vivere, ragionare e pensare, non potrà che arricchire il tuo bagaglio personale.
E se proprio non sai che strada scegliere…

Consulente di orientamento professionale
Se pensare al tuo futuro lavorativo scaturisce solo preoccupazione e confusione, potresti pensare di rivolgerti a un consulente di orientamento professionale.
Come funziona?
Il tutto consiste in un colloquio svolto con un esperto che ti aiuterà a riconoscere le tue aspirazioni e a capire che cosa fare nella tua vita professionale.
In Mia Academy crediamo che sia fondamentale comprendere le proprie attitudini personali al fine di sfruttare a pieno il proprio potenziale.
Solo così, infatti, sarà possibile indirizzare le energie verso obiettivi assolutamente realizzabili e davvero raggiungibili e, al contempo, gratificanti per il singolo.
Ecco perché abbiamo creato Mia Academy Formazione, con l’obiettivo di aiutare giovani, meno giovani e studenti a capire a fondo le loro capacità e a fare la scelta giusta.
La nostra consulenza vuole essere un vero e proprio supporto per accompagnare l’individuo attraverso tutte le difficoltà e complicazioni dovute al cambiamento imminente.

Prendi in mano la tua vita, ora!